FEDERICA TESSARI

ALLA PIÙ BELLA

60.00

La Candela si ispira al Giudizio di Paride di Alessandro Rosi.

La mela più famosa nella mitologia è quella d’oro, altrimenti conosciuta come il Pomo della Discordia, rubata dalla Dea Eris dal Giardino delle Esperidi.
La mela fu contesa tra Venere, Minerva e Giunone in cui fu Paride a dover scegliere chi fosse tra loro kallisti: la più bella.
Paride favorì Venere, scatenando l’ira delle altre due.

La fragranza ha note di mela, peonia e violetta.

Availability: 1 in stock
View cart

Le candele sono realizzate in cera a base vegetale.
E’ una cera molto morbida e dal colore chiaro, ha tempi di combustione molto lenti, bruciando non lascia residui e può essere utilizzata in qualsiasi ambiente.

Per una corretta e uniforme combustione, tenere la fiamma lontana da correnti d’aria.

Non lasciare la candela accesa per più di 4 ore consecutive.

Successivamente far raffreddare la cera e accendere nuovamente.

Tenere sempre pulita la superficie, priva di pezzi di stoppino o polvere.

In caso di formazione di fumo dalla fiamma della candela, si suggerisce di spegnerla e lasciarla

raffreddare. Una volta tornata a temperatura ambiente, riaccendere la candela.

Se il contenitore dovesse risultare annerito, detergere con un panno leggermente inumidito.

Tenere lontano da minori e da materiali infiammabili.

La candela accesa deve essere sempre tenuta sotto controllo.

Tempo Combustione: 40 ore
Derivazione Cera: Cera Vegetale
Materiale Stoppino: Cotone
Peso: 220 gr. circa
Materiale Vaso: Vetro

Le candele Federica Tessari vengono realizzate a mano a Firenze, tutti i procedimenti che danno vita a queste opere d’arte sono artigianali.
Parte della ricerca viene dedicata all’aspetto ecologico: anche il packaging esterno è 100% Made in Italy e realizzato a mano da maestri artigiani, un prodotto locale percorre molti meno km rispetto a un prodotto d’importazione.

Le candele si suddividono in quattro collezioni: ÒPERA, CERÀMICA, BOTÀNICA e MINI ÒPERA.
La collezione CERÀMICA è la linea più classica e iconica, si tratta sempre di pezzi unici, creati a mano e dipinti singolarmente a Montelupo, un paesino in provincia di Firenze dove si lavora la ceramica sin dal 1400. Le ceramiche utilizzate sono preziose, racchiudono centinaia di anni di storia e di maestria nel tramandare le tecniche di lavorazione. Questa nello specifico esclude l’ausilio dello stampo a favore di una realizzazione interamente manuale al tornio. La collezione ÒPERA, invece, nasce da un progetto in cui l’artista vuole trasportarci dentro un’opera d’arte, attraverso l’esplorazione di tutti i sensi. Sono candele contenute in vasi di vetro che si ispirano per colori, nomi e fragranze alle opere d’arte. La collezione BOTÀNICA è un omaggio al genio di Leonardo Da Vinci che ha dedicato la sua esistenza a comprendere la natura della vita, il vaso in vetro color ambra rende magica l’atmosfera, il coperchio serve a mantenere tutta la magia aromatica racchiusa nella cera, la qualità è la stessa di sempre, si esprime nella ricerca delle fragranze e nella tipologia di cera a base vegetale. La collezione MINI ÒPERA è composta da candele òpera in formato mini.